Perfettamente in linea con le nuove tendenze dell’arte della tavola, “Folkifunki” ci consente di combinare forme e decori, ogni giorno in modo diverso. Hayon, designer spagnolo di fama mondiale e creatore di questa nuova collezione, ci invita a godere della vita quotidiana, creando una tavola giocosa, elegante che semplicemente riflette chi siamo.
Hayon è un genio del disegno e lo dimostra con generosità con questo nuovo decoro realizzato per Vista Alegre. Linee blu, rosse, verdi, zoomorfe piuttosto che ispirate all’arte di Joan Miró…
Il designer porta una rilettura contemporanea, originale ed elegante della tavola apparecchiata. Ogni singolo pezzo della collezione è studiato per “dialogare” con gli altri e può essere acquistato per integrare e rinnovare la propria tavola ma anche singolarmente come oggetto decorativo.
Lo stesso designer spiega: “…l’ispirazione dei dettagli che compongono ogni pezzo viene dalla mia visione di ciò che è il Portogallo”. Elementi iconici come il gallo, i pesci, i dettagli delle piastrelle portoghesi, sono tutte fonti di ispirazione, tradotte dal punto di vista di Hayon, pieno di fantasia e immaginazione senza confini.
“Adoro la sorpresa di scoprire i dettagli mentre mangio. Trovare personaggi, colori, costellazioni, in cui ogni elemento racconta una storia, creando infinite narrazioni, a seconda di come sono fatte le composizioni. L’interazione con ogni pezzo è unica, diversa ed eccitante”, afferma il designer.
Potete vedere e acquistare tutti i pezzi della collezione “Folkifunki” dal nostro negozio online, per maggiori informazioni scriveteci a: info@unicornoroma.com.
A proposito di Jaime Hayon
L’artista con base a Madrid e sede a Valencia è attualmente riconosciuto come una delle figure più rilevanti nel design contemporaneo, sia a livello nazionale che internazionale. Nel suo lavoro mescola arte e design. Nel suo libro Jaime Hayon Works, l’artista racconta il viaggio ed il processo che sta alla base della sua carriera. La preoccupazione per la conservazione delle capacità artigianali dell’artista lo ha portato a collaborare con aziende tradizionali di fascia alta come: Baccarat, Chomeon, Bosa Ceramiche e Lladró. Ha ideato e disegnato collezioni di mobili per la ditta danese Fritz Hansen, ha creato diverse collezioni di luci per Metalarte ed ha lavorato come interior design di hotel, ristoranti e stabilimenti in tutto il mondo. Le sue installazioni artistiche sono presenti in prestigiosi musei e gallerie di tutto il mondo come il Groninger Museum, l’Holon Design Museum e la Kreo Gallery. Il suo lavoro appare nelle più prestigiose pubblicazioni internazionali di arte e design e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.
Vista Alegre
La fabbrica di porcellane Vista Alegre fu fondata ad Aveiro nel 1824. Da allora, l’azienda è stata strettamente associata alla storia ed alla vita culturale portoghese acquisendo negli anni una solida reputazione a livello mondiale. Vista Alegre sta integrando la sua collezione più tradizionale con progetti di collaborazione artistica con creativi eccezionali, provenienti da diversi campi. Oscar Mariné, Joana Vasconcelos, Patrick Norguet, Karim Rashid, Carsten Gollnick, Sam Baron, Malangatana, Sempé, Brunno Jahara, Christian Lacroix e Óscar de la Renta sono alcuni di loro.