Un pino
Un pino sta solitario,
nell’Artide, sulla nuda vetta.
Dorme: in un mantello candido
l’avvolgono il ghiaccio e la neve.
Dorme, e sogna di una palma,
lontana, in terra d’Oriente,
che sola e tacita piange
sull’arsa parete di pietra.
Heinrich Heine
Massimo Catalani
…prendete un architetto cresciuto in una cartolibreria tra matite, penne, cartoncini e colori. Ha tutto quello che gli serve: il gesso, la calce, il rigore del disegno, l’occhio allenato a misurare spazi vuoti e pieni ma non ha dimenticato l’infanzia e i suoi colori e neppure la gioia di godere della bellezza e della bontà della natura. L’artista che viene fuori è capace di prende la terra, sì proprio quella che si calpesta, e farla diventare materia da artista: nasce un percorso che si dipana e si costruisce negli anni. Oggi la sua riflessione si condensa ne “I colori della Terra”. Ne sono protagonisti i pini (quelli di Roma e non) ritratti come grande respiro del mondo. Oltre alla visione diurna c’è quella notturna: basta spegnere la luce e scoprire che sono creature portatrici di magia…
Galleria Unicorno Roma, Rampa Mignanelli, 10 (piazza di Spagna)
Dal 4 maggio al 3 giugno. Per informazioni :
galleria@unicornoroma.com info@massimocatalani.com